Tende tecniche (Rullo)

Le sue caratteristiche sposano superfici grandi come vetrate e finestre di grandi dimensioni.

Pregi tende tecniche.

  • Non occupano spazio in terra per l’apertura ed il rullo di riavvolgimento assicura il minimo ingombro anche in chiusura
  • Permette di schermare con facilità la luce solare in quanto realizzate in tessuti piuttosto spessi e aventi capacità oscuranti
 

Contattaci

I nostri consulenti sono a tua completa disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.

Particolarità tende tecniche.

  • Difficilmente lavabili, possono solo essere messe a bagno in acqua ma non possono essere sottoposte ad un vero e proprio lavaggio.
 

 

Descrizione.

Le tende a rullo sono tende funzionali, tecnologiche, moderne, sempre più alla moda. Perfette per esterni, ma sempre più apprezzate per arricchire e curare gli interni della casa contemporanea.
La loro struttura è composta: da un contenitore, nella parte alta, detto cassonetto, che funge da involucro per quando la tenda non è tesa ma arrotolata. La stoffa della tenda si avvolge infatti grazie a un rullo, limitando il suo ingombro all’interno del cassonetto quando riavvolta.
Per far si che la tenda svolga il suo compito di bloccare la luce esterna, la stoffa deve essere distesa parallelamente e per tutta la dimensione della finestra che si vorrà coprire. Per questa ragione sul finale della tenda c’è un’asta, che, con il suo peso, contribuisce a renderla perpendicolare al terreno e ben tesa.
Un tempo, lavare queste tendine risultava un’operazione a dir poco difficile, occorreva prestare particolare attenzione a come smontare i vari meccanismi, in particolare i rulli, per poi portarle in lavanderia.
Un primo passo avanti è stato fatto con l’adozione di tessuti lavabili in verticale con spugnetta (detti in gergo tecnico “Tessuti Screen”), amati dalle padrone di casa più esigenti in materia di igiene e pulizia della casa.

Installazione.

Le tende a rullo manuali sono quelle più tradizionali, che sfruttano vari meccanismi, da azionare manualmente per facilitare le fasi di apertura e chiusura. Tra i meccanismi più semplici e anche più diffusi: la catena, il bastone, la cordicella… Si tratta di meccanismi da manovrare con una certa
attenzione perché la loro rottura causa il blocco dei movimenti della tenda.
Le tende a rullo automatizzate, sfruttano la potenza di un motore, per le operazioni di apertura e chiusura.
Possono essere attivate mediante telecomando oppure, per i modelli più avanzati è possibile avere un accesso alle opzioni di azionamento anche da remoto, installando apposite app sul proprio cellulare.
Grazie alla domotica applicata a questa tipologia di tende, scegliere tende a rullo automatizzate diviene sempre più spesso sinonimo di soluzioni economiche ed ecologiche al tempo stesso.

Devi realizzare un prodotto su misura o vuoi semplicemente informazioni sui nostri prodotti?

Contattaci subito !!!

Compila il form o contattaci ai seguenti recapiti, i nostri esperti sono a tua completa disposizione per rispondere a ogni tua domanda.

Tel: (+39) 340 16 12 140
E-mail: info@artedeltessuto.it

Via Dante di Nanni 83
Torino - 10148 (Apri mappa)

Dal lunedì al sabato dalle 
9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00

    Compila il form o contattaci ai seguenti recapiti, i nostri esperti sono a tua completa disposizione per rispondere a ogni tua domanda.

    Tel: (+39) 011 19033916
    E-mail: info@artedeltessuto.it

    Via Dante di Nanni 83
    Torino - 10148 (Apri mappa)

    Dal Martedì al Sabato
    9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00

    Contatti

    Dove siamo

    Via Dante di Nanni 83
    Torino - 10148 (Apri mappa)

    Orari

    Dal Martedì al Sabato, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00

     

    Arte del Tessuto - P.IVA 10066880013 - Privacy & Cookie Policy 

    Contattaci
    Contattaci via whatsapp
    Arte del Tessuto
    Scrivici di cosa hai bisogno, un nostro esperto ti risponderà a breve ;)

    Arte del Tesstuo