Descrizione.
Le tende a pannello appaiono come dei pannelli di tessuto tesi e leggermente sovrapposti l’uno all’altro generalmente larghi dai 60 ai 90 cm, i lati possono essere orlati o tagliati, mentre nella parte superiore è cucita la striscia di velcro che permette di attaccarli ai porta teli.
Inferiormente viene creato un risvolto di tessuto a formare una tasca, all’interno della quale viene posizionata una stecca di alluminio chiamata “peso” che rende teso il tessuto.
Lo standard prevede che la tenda si fermi a 2,5 cm circa dal pavimento.
A differenza degli anni ’90 dove venivano usati colori accesi e forti, ad oggi ora sfruttano maggiormente colori naturali.
Installazione.
Le tende a pannello vengono montate a soffitto o parete, si impiegano binari a più vie lungo le quali scorrono i porta teli ai quali, grazie al velcro, sono fissati i pannelli di tessuto.
La possibilità di montare questo particolare tipo di tenda anche a parete, è una variante nata negli ultimi tempi ed in questo caso si sfruttano dei supporti a parete che sostengono più binari,ad una via, accostati. Anche in questo caso sono disponibili più e più finiture.
Possono essere impiegati binari laccati o satinati, bianchi o colorati, per adeguarsi meglio all’arredo circostante.